Stampanti 3D e altre attrezzature per il makerspace
L'attrezzatura giusta per ogni progetto creativo!
Che si tratti di stampanti 3D, scanner, laser cutter, plotter da taglio o fresatrici, nel nostro assortimento troverai tutto ciò di cui hai bisogno per progetti di produzione moderni e creativi. I versatili dispositivi di post-elaborazione garantiscono il tocco finale perfetto, realizzando una superficie impeccabile e risultati professionali. Ideali per maker, professionisti e chiunque voglia dare forma alle proprie idee!
Shopping per categoria
Stampanti 3D e altro: 1 - 30 di 414 prodotti
-
Bambu Lab A1
- Volume di costruzione: 256 x 256 x 256 mm
- Hotend a scambio rapido
- Calibrazione completamente automatica
-
Bambu Lab A1 Combo
- Stampante 3D Bambu Lab A1
- Sistema del materiale Bambu Lab AMS lite
- Integrazione perfetta
-
-
Creality K1 Max
- Velocità di stampa fino a 600 mm/s
- Volume di costruzione 300 x 300 x 300 mm
- Livellamento del letto completamente automatico
-
Anycubic Kobra 2 Neo
- Velocità di stampa fino a 250 mm/s
- Livellamento automatico LeviQ 2.0
- Offset Z intelligente
-
Creality Ender 3 V3 SE
- Volume di costruzione 220 x 220 x 250 mm
- Profili a T
- Assi rigide e guide lineari robuste
-
FLSUN Super Racer
- Volume di costruzione 260 x 330 mm
- Touchscreen capacitivo a colori
- Stampa 3D ad alta velocità
-
Elegoo Neptune 4
- Scheda madre ARM a 64 bit ad alte prestazioni
- Dual Gear Direct Drive Extruder
- Potente sistema di raffreddamento
-
Anycubic Kobra 2 Plus
- Processore dual core Cortex-A7 da 1,2 GHz
- Estrusore Dual Gear Direct Drive
- Doppio asse Y e Z
-
Creality K1C
- Volume di costruzione di 220 X 220 X 250 mm
- Velocità di stampa massima di 600 mm/s
- Estrusore Direct Drive interamente in metallo
-
TwoTrees Fresatrice CNC TTC450
- Costruzione robusta
- Area di lavoro di 460 x 460 x 80 mm
- Mandrino standard da 80 W
-
Bambu Lab A1 mini
- Volume di costruzione: 180 x 180 x 180 mm
- Quick-Swap Hotend
- Calibrazione completamente automatica
-
Qidi Tech Q1 Pro
- Volume di costruzione di 245 x 245 x 240 mm
- Riscaldamento della camera a 60 °C
- Innovativo hot-end trimetallico
-
Bambu Lab AMS lite
- Per la serie Bambu Lab A1
- Manutenzione facile
- Compatibilità della bobina migliorata
-
Elegoo Mars 5 Ultra
- Volume di costruzione di 153,36 x 77,76 x 165 mm
- Risoluzione 9K
- Tecnologia Tilt-Release
-
Anycubic Kobra 2 Pro
- Processore dual core Cortex-A7 da 1,2 GHz
- Estrusore Dual Gear Direct Drive
- Doppio asse Y e Z
-
Elegoo Neptune 4 Plus
- Volume di costruzione 320 x 320 x 385 mm
- Velocità massima 500 mm/s
- Firmware Klipper
-
Elegoo Mercury XS Bundle
- Polimerizzazione uniforme e mirata
- Lampada UV portatile
- Formato di polimerizzazione Ø 200 x 260 mm
-
Creality Ender 3 V3
- Volume di costruzione di 220 x 220 x 250 mm
- Direct Drive Extruder con ugello Tri-Metal Unicorn
- Velocità di stampa massima di 600 mm/s
-
Phrozen Sonic Mini 8K S
- Altissima risoluzione di 22 µm
- Superfici realistiche e dettagliate
- Schermo LCD monocromatico da 7,1 pollici
-
AESUB Blue Scanning Spray, 400 ml
- Tempo di scansione circa 1–2 ore
- Autoevaporante
- Risparmio di tempo e costi
-
-
-
-
-
-
SUNLU Filament Connector
- Facile da usare, compatto e intuitivo
- Controllo avanzato della temperatura
- Impostazioni della temperatura preimpostate
-
Elegoo Saturn 4 Ultra
- Volume di costruzione di 218,88 x 122,88 x 220 mm
- Risoluzione 12K
- Display LCD monocromatico da 10 pollici
-
Creality Ender 3 V3 KE
- Volume di costruzione 220 x 220 x 240 mm
- Velocità massima di stampa 500 mm/s
- Estrusore „Sprite“ Direct Drive ottimizzato
-
AESUB White Scanning Spray, 400 ml
- Privo di biossido di titanio
- Rivestimento consistente e omogeneo
- Eccellente scansionabilità
Avvia il tuo makerspace, direttamente a casa tua!
La stampante 3D non è più utilizzata solo in ambito industriale: anche tu puoi trarre vantaggio da questa tecnologia innovativa! Con una stampante 3D puoi progettare i tuoi gioielli, stampare pezzi di ricambio, personalizzare modelli o costruire fantastici gadget per l'uso quotidiano, il tutto comodamente da casa tua. Le possibilità sono pressoché infinite e più facili da implementare di quanto si pensi.
Qui scoprirai cos'è realmente la stampa 3D, come funziona e cosa dovresti sapere per iniziare!
Come funziona la stampa 3D?
Nella stampa 3D si utilizzano principalmente due processi: la stampa FDM (Fused Deposition Modeling) e la stampa in resina, nota anche come stampa SLA o DLP. Entrambi funzionano in modo additivo, il che significa che l'oggetto viene costruito strato per strato, ma la tecnologia alla base è diversa.
Con la stampa FDM (Fused Deposition Modeling), l'oggetto viene creato strato per strato da un filamento fuso. Tutto inizia con un modello 3D che puoi progettare tu stesso (ad esempio con Blender o Fusion 360) o scaricare da un database online come Thingiverse o Printables. La stampante 3D elabora questo file con un software slicer che divide il percorso di stampa in singoli strati. La stampante riscalda quindi il filamento, solitamente un materiale termoplastico, e lo applica strato per strato sul piano di stampa tramite un ugello riscaldato. In questo modo il tuo modello cresce verso l'alto, strato dopo strato. Per garantire che l'insieme rimanga stabile e allo stesso tempo risparmiare materiale, la stampante utilizza una struttura a griglia (Infill) all'interno dell'oggetto. In questo modo si risparmia filamento senza compromettere la stabilità del modello.
La stampa a resina (SLA = stereolitografia, DLP = elaborazione digitale della luce) funziona con resina sintetica liquida, che viene polimerizzata strato per strato sotto luce UV. Qui si ottengono dettagli estremamente fini e superfici lisce, difficilmente ottenibili con la stampa FDM. Ecco come funziona la stampa a resina: il modello 3D viene nuovamente suddiviso in strati. La resina liquida viene versata in un serbatoio. Mentre nelle stampanti SLA un laser polimerizza la resina con estrema precisione, nelle stampanti DLP un proiettore espone uno strato completo alla volta. A poco a poco, il modello viene creato capovolto sulla piattaforma di costruzione e l'oggetto emerge lentamente dal bagno di resina. Quando si stampa con la resina, è importante sapere che il modello deve essere pulito (ad esempio con isopropanolo) e post-polimerizzato (con luce UV o stazioni di polimerizzazione speciali) dopo l'intero processo, in modo che rimanga stabile e durevole.
Le stampanti 3D FDM sono ideali se si desidera stampare parti grandi e funzionali e si desidera un sistema più conveniente. Le stampanti a resina offrono il massimo dettaglio e la migliore qualità superficiale, ma richiedono un livello di post-elaborazione relativamente elevato. Quale pensi sia il metodo più adatto a te?
Cosa puoi fare con una stampante 3D?
Le possibili applicazioni delle stampanti 3D sono sorprendentemente varie. Ecco alcune idee:
- prototipi e modelli funzionali;
- pezzi di ricambio e ausili per la riparazione di elettrodomestici;
- parti di modelli e miniature;
- gioielli e accessori;
- modelli architettonici e progetti concettuali;
- sculture o figure artistiche;
- gadget pratici per la vita quotidiana;
- e molto, molto altro ancora!
Ecco a cosa dovresti prestare attenzione quando acquisti una stampante 3D!
Ecco i fattori più importanti da considerare quando si sceglie una stampante 3D FDM, oltre alla qualità:
► Spazio di stampa: specifica la dimensione massima dell'oggetto di stampa. Per i principianti solitamente sono sufficienti 200 x 200 x 200 mm.
► Spazio di costruzione aperto o chiuso: per l'ABS e materiali simili, spesso è necessario una camera di stampa chiusa per evitare sbalzi di temperatura.
► Velocità massima di stampa: questo valore indica la velocità con cui può muoversi l'ugello. Tuttavia, il valore massimo viene raggiunto solo nei tragitti più lunghi. Nella maggior parte dei casi le stampanti funzionano più lentamente della loro velocità massima.
► Altezza dello strato: minore è l'altezza dello strato, più fine è la superficie. Standard: 0,2 mm, Dettaglio elevato: fino a 0,05 mm.
Ricambi e upgrade
Oggigiorno esiste un'ampia scelta di accessori e pezzi di ricambio per la maggior parte delle stampanti 3D. Ciò ti consente di aggiornare individualmente la tua stampante e di adattarla ai tuoi progetti in base alle tue esigenze. Non ci sono praticamente limiti alla creatività. E se durante la modifica o l'upgrade qualcosa dovesse andare storto, puoi avere rapidamente a disposizione pezzi di ricambio come ugelli, letti riscaldati, hotend o schede madri. Così la tua stampante 3D tornerà a funzionare in pochissimo tempo!
Una gamma di prodotti in continua crescita per aiutarti a configurare perfettamente il tuo makerspace!
Ma per noi non è più solo una questione di stampanti 3D, anche se ne abbiamo tantissime! Ti offriamo un'ampia scelta di tecnologie con cui potrete attrezzare completamente il tuo makerspace. Da scanner 3D e laser cutter a fresatrici e plotter da taglio, qui troverai tutto ciò di cui hai bisogno per i tuoi progetti creativi. È possibile combinare tutte queste macchine e coordinare perfettamente il tuo workflow. Così il tuo spazio di lavoro con la stampante 3D si trasformerà in una stazione di produzione completa!
Il nostro blog:
-
Italia: spedizione standard gratuita a partire da € 49,90
-
Reso
gratuito -
Consegna in 2 giorni
Più di 10.550 prodotti